Grappa/FSD: Corso base completamente GRATUITO su GNU/LINUX

Inizia a Maggio 2010 il Corso GRATUITO Introduttivo a GNU/Linux promosso dall' Associazione Culturale SalaProve di Camposampiero ed organizzato e gestito da Grappa/FSD. Il corso si terrà a Camposampiero(PD), Via Straelle 21
Inizia a Maggio 2010 il Corso GRATUITO Introduttivo a GNU/Linux promosso dall' Associazione Culturale SalaProve di Camposampiero ed organizzato e gestito da Grappa/FSD.
Il corso si terrà a Camposampiero, in Via Straelle n.21
CALENDARIO DEFINITIVO LEZIONI:
Martedì 11 Maggio 2010
Martedì 18 Maggio 2010
Martedì 25 Maggio 2010
Martedì 08 Giugno 2010
Martedì 15 Giugno 2010
Martedì 22 Giugno 2010
Martedì 29 Giugno 2010
PRIMA LEZIONE:
Storia dello Unix
Il progetto GNU, licenza GPL e Linux Torvalds
Free Software e movimento Open Source
Distribuzioni GNU/Linux
Introduzione all'utilizzo di una distribuzione live
SECONDA LEZIONE:
I desktop di Linux
La strada verso la shell
La riga di comando e la navigazione del file system
TERZA LEZIONE:
Struttura del file system
Comandi per la lettura dei file di configurazione
Gestione dei file
File nascosti e link simbolici
QUARTA LEZIONE:
Montaggio del file system
Linux come sistema multiutente
Gestione utenti e gruppi
QUINTA LEZIONE:
Linux e la gestione dei processi
I demoni di Linux
SESTA LEZIONE:
Linux in rete
Pacchetti e Sorgenti: come procurarsi gli applicativi
SETTIMA LEZIONE:
Linux Lab: ovvero Linux in azione.
Si consiglia di disporre di un portatile per poter frequentare il corso in maniera fruttuosa. Non è necessario installare Linux sul proprio portatile ma è sufficiente scaricare, masterizzare su CDROM e portare al corso la distribuzione Debian Live, che utilizzeremo:
Sarà possibile trovare tutto il materiale delle lezioni direttamente sul nostro sito web al seguente link:
http://grappafsd.homelinux.org/index.php?mod=01_Linux%20Doc/Corso_Base_Linux_Camposampiero
Vi aspettiamo numerosi! ;-)
Per iscriversi è necessario inviare una mail a corsi.attivagiovani@live.it richiedendo modulo di iscrizione e foglio informativo (scrivere "Linux" sulla finestra dell'oggetto)
Le ultime notizie relative a questo argomento



Tutte le notizie relative a questo argomento